loader image
Sicis pavimenti e mosaici

Scopri il mondo Sicis

Il mondo è mosaico

Fiber

Fiber è l’ultima creazione di Sicis in cui le tessere sono realizzate in diversi formati e materiali, la forma delle tessere può essere quadrata oppure sottile, lunga e rettangolare, per un elegantissimo effetto di cascata “geometrica. I materiali variano dal vetro, vetro specchiato, marmo, platino, oro, ecc.

Sicis mosaico fibers
sicis mosaico flower power

Flower Power

La collezione Flower Power si contraddistingue per i cromatismi e gli accostamenti decisi e per le campiture attraversate da grandi fiori che spaziano dai girasoli, ai narcisi, alle margherite, alle nobili rose, alle ninfee, agli anemoni, ai gigli, ai tulipani. La gamma dei soggetti gioca su un sapiente comporsi di tessere musive delle collezioni Murano Smalto, Glimmer e Waterglass. La diversa consistenza materica e percettiva delle tre collezioni danno, insieme, una varietà di riflessi e di colorazioni che rendono ancora più vivi i temi floreali prescelti.

sicis mosaico ipix

i’Pix

Come l’accostamento di diversi tessuti che compongono un elegante abito da sera, in i’PIX  confluiscono le diverse collezioni di mosaico Sicis; tessere trasparenti o iridescenti, specchiate o ramate, zigrinate o martellate. La Collezione i’PIX  miscela tessere “ton-sur-ton” o a contrasto creando una rosa di pannelli inimitabili;  figurativi o astratti, dai toni caldi e cremosi o dai toni freschi ed acquatici.

Jakuchu

Pannelli di mosaico ispirati al pittore giapponese Jakuchu. La collezione è largamente ispirata quindi dall’arte naturalistica, figurativa e decorativa orientale. I mosaici, ricchi di sfumature, richiamano un forte effetto pittorico. Particolarità di questa collezione sono la scelta dei colori che rispecchiano la tipica palette di tonalità della pittura giapponese e la raffinatezza della lavorazione.

sicis mosaico jakuchu

Metallismo

Seduttiva e scintillante, l’audace armonia dello stile di Sicis viene espressa dalla collezione Metallismo. L’acciaio e l’ottone sono plasmati in un eclettico mix di forme, dimensioni e finiture, ognuna con la propria personalità varcano i confini classici della decorazione. Il Metallismo prende forma con una varietà di motivi di tendenza che lo riportano ai temi del design industriale, monocromatico ed essenziale – un abbinamento particolarmente adatto ai canoni dell’architettura moderna.

sicis mosaico metallismo

Marmo

Mosaico Marmo

Il marmo è stato il primo materiale utilizzato per il mosaico Sicis. Sono quindi le collezioni più antiche, ma nel corso degli anni si sono arricchite di nuovi colori, dimensioni e combinazioni con nuovi materiali. Oggi le collezioni di marmo sono numerose,  alcune  più classiche e tradizionali, che riproducono decorazioni, bordure e rose ispirate all’antica tecnica del mosaico, e altre più moderne, grazie alle nuove tecniche all’avanguardia sviluppate da Sicis. Le possibilità sono infinite, e permettono di personalizzare ogni realizzazione tenendo in considerazione il gusto e budget del cliente.

sicis mosaico marmo
sicis sicistone

SiciStone

Lastre di marmo e pietra sono tagliate a waterjet per seguire il contorno del disegno e ogni tessera viene posata dai maestri mosaicisti di Sicis direttamente in Italia. Il mosaico in questi preziosi materiali è lavorato e messo in opera interamente a mano così da permettere che le linee curve ed i dettagli in termini di colore e fantasia vengano rispettati ed evidenziati.

Sicis ha dato vigore a quest’arte millenaria ed arricchito gli antichi motivi attraverso una creatività d’avanguardia. Ogni cliente ha la possibilità di personalizzazione infinita, i progetti che vengono creati tengono conto con le giuste proporzioni gusto e budget del cliente.

sicis sicistone

Le altre collezioni

sicis mosaico orientale

OrienTale

OrienTale è un viaggio lontano a partire dal centro della propria stanza, verso mete remote come nel profondo dell’Io, ha il senso di un rinnovato incontro, converge verso un’attrazione istintiva per il dettaglio, nel centro in cui, oltre ogni dualità e con estrema grazia, uomo e natura, quotidiano ed esotico, tecnica e arte si incontrano. Si ispirano alle forme e ai motivi realizzati in Estremo Oriente tra il XVIII e il XIX secolo, già a lungo ammirati e amati in Europa. Sono nuovi capolavori, per la prima volta bidimensionali, dell’arte del vaso espressa in mosaico.

sicis mosaico the rug

The Rug

I pavimenti ebbero origine in Grecia e furono abbelliti con arte analoga alla pittura fintanto che i pavimenti a mosaico non li sostituirono. Gli ambienti di rappresentanza delle case accoglievano i mosaici più belli e costosi, in modo da essere visti e ammirati anche dagli ospiti in occasione dei ricevimenti. La collezione Rug di Sicis prende ispirazione dall’idea di stupire chiunque ammiri questi tappeti mosaico.

Altri prodotti